![]() |
fonte foto: Wikipedia - flickr.com Waag Society |
Cos'è la Gamification: aggiornamenti
Cos'è la Gamification? A questa domanda, hanno provato a rispondere in tanti. Ma Yu-kai Chou, che si occupa della tematica fin dal 2003, ha messo i puntini sulle i. In un suo articolo in inglese (visibile qui) ha scritto che la Gamification non coinvolge i giochi. Almeno così come li possiamo intendere noi. Infatti, la Gamification è "semplicemente l'assorbimento di elementi divertenti in un gioco (...) nelle applicazioni nel mondo reale". Quindi, NON è un gioco. È qualcosa di molto più complesso. Inoltre, nello spiegare bene il concetto fa anche un parallelismo con i social media quando, agli albori della loro diffusione, si pensava che bastasse avere una pagina ed un profilo aperti. Come è stato dimostrato nel tempo le cose sono molto più complesse. E lo stesso discorso vale per la Gamification. A tal proposito, Matthew Claudel, esperto di creatività, in un suo post, ha riportato le interessanti dichiarazioni di Gabe Zichermann, un esperto della teoria dello sviluppo sulla Gamification, in cui si mette l'accento sui meccanismi del gioco, non sui temi. Ad esempio, è possibile trovare esempi di Gamification anche in contesti noiosi (come le riunioni di lavoro, di cui abbiamo già parlato nel focus precedente di quattro puntate) facendo diventare avvincente anche un qualcosa che avvincente non lo è affatto.
Gamification, gli sviluppi futuri
![]() |
Fonte: flickr.com - Gerd Leonhard |
Hai bisogno di una strategia per la tua attività di marketing che comprenda anche la Gamification? Non preoccuparti, sei nel posto giusto! La web agency Netminds ha al suo interno uno staff ad hoc che sarà fornirti la migliore soluzione possibile. Non ti resta che contattarci compilando il form contatti. Ti aspettiamo!
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!