 |
fonte: Wikipedia - The Children's Museum of Indianapolis |
Spesso, quando si illustra un concetto difficile e ricco di numeri,
si ricorre all'infografica al posto dell'immagine. Ma
quali sono i motivi per cui è meglio utilizzare l'infografica? L'infografica è, in poche parole, l'insieme delle informazioni trasmesse tramite una forma grafica, come scrive anche
Wikipedia dando questa definizione: "
è l'informazione proiettata in forma più grafica e visuale che testuale". Ecco, di seguito,
tre ragioni per cui è opportuno usare un'infografica nel caso ci siano dei numeri in un vostro articolo o, comunque, concetti complicati da assimilare. Anche perché diversi studi hanno già dimostrato come l'immagine ed i numeri rimangano più impressi rispetto a lunghi elenchi testuali, che vengono dimenticati più facilmente.
Le tre ragioni per usare un'infografica
Maggiore attenzione: L'utente presta maggiore attenzione all'infografica rispetto al testo. In questo modo, il lettore si ricorda molto di più di un grafico, di un'immagine relegando in secondo piano il testo. Insomma, se volete che i vostri dati vengano ricordati, dovete usare l'infografica.
 |
Un'infografica Wikipedia - R. Haussmann, Cesar Hidalgo |
Facilità di comprensione: All'interno di un'infografica,
potreste mettere soltanto le informazioni principali e che riteniate
più importanti ai fini della comprensione. L'infografica aiuta soprattutto per quanto riguarda argomenti complessi che, quindi, vengono notevolmente semplificati.
Facilità di condivisione: Condividere un'infografica è molto facile e, oltretutto, invogliano alla condivisione essendo chiare, dirette e semplici. Proprio come deve essere un contenuto social.
Il tuo sito ha dei contenuti che devono essere veicolati attraverso un'infografica oppure hai necessità di svilupparlo fin dalle origini? Contatta la web agency
Netminds compilando il nostro
form contatti: il nostro staff saprà trovare la soluzione migliore per te.
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!
Post a Comment