 |
Fonte: Wikipedia - Milena Mitova |
Anche se diverse correnti di pensiero affermano che non ha un impatto diretto per quanto riguarda il posizionamento su Google, è necessario capire
come scrivere una meta Description efficace perché, spesso, i due righi presenti sotto il titolo all'interno delle SERP spesso possono essere decisivi
affinché l'utente possa compiere l'azione che voi sperate. Quindi, proprio per questo, è necessaria la
massima attenzione per poter svolgere il tutto al meglio nonostante, a causa dei caratteri limitati che si possono usare (a meno che non si voglia ottenere l'effetto di una Meta Description tagliata), sia un'
operazione assolutamente
non semplice. In virtù di ciò, noi vi diamo
tre consigli utili per poter usare questo meta tag in maniera ottimale e senza commettere errori che possano avere un impatto negativo sul vostro business.
Come scrivere una Meta Description efficace: tre suggerimenti
Senza fronzoli: A causa dei caratteri limitati, andate dritto al punto senza perdervi in chiacchiere (e caratteri) inutili. Volete che l'utente faccia una determinata azione? Usate una call to action efficace.
Scrivete per l'utente: Se la Meta Description pare non abbia un rapporto diretto con il posizionamento, è un motivo in più affinché scriviate per gli utenti. Non per Google. Del resto, non è Google che acquista i vostri prodotti...
Inserire referenze: Qualcuno ha parlato di voi in maniera positiva? Inseritelo nella Meta Description in modo da dare autorevolezza al vostro brand. Ovviamente tenendo sempre a mente che i caratteri disponibili sono meno di 160.
Vuoi migliorare il tuo posizionamento all'interno dei motori di ricerca? Contatta lo staff della
web agency Netminds compilando il
form contatti.
Ti aspettiamo!
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social network!
Post a Comment