blog
e-commerce
marketing
Netminds
News
E-commerce e marketplace: le novità del 2019
Stufi di accompagnare la vostra dolce metà nei centri commerciali la domenica pomeriggio? Siete esattamente nel posto giusto al momento giusto. Perché il mercato e lo shopping stanno radicalmente cambiando volto.
La nascita di numerosissimi e-commerce è la prova evidente di tutto ciò. Ma anche questi negozi on-line sono soggetti a notevoli modifiche. Evolvono a seconda delle esigenze e dei costumi degli utenti che ne usufruiscono. Le novità in questo campo sono molteplici e gli investimenti dei colossi fanno comprendere come il futuro strizza l'occhio verso questo tipo di soluzioni.
E-commerce, le innovazioni del 2019
Le migliorie di questo 2019 sono tutte finalizzate a perfezionare quella che è la User Experience della clientela. In questa direzione sono stati fatti passi da gigante puntando soprattutto su due fattori fondamentali: la fidelizzazione e l'intuitività.
- L'intelligenza artificiale è la tecnologia sul quale hanno puntato le grandi multinazionali ed è semplice comprendere il perché. Creare un'interfaccia completamente personalizzata per ogni cliente adesso sarà possibile: in questo modo l'utente sarà molto più predisposto a comprare, trovandosi già in prima pagina i prodotti che desidera. Tutto alla portata di un semplice click.
- Ricerca vocale e visiva. Ebbene sì, perché anche il modo di cercare su internet è cambiato. Il digitare caratteri su un motore di ricerca come un tempo adesso è stato sostituito dall'utilizzo dell'assistente vocale. Le esperienze di voice-driven sono ormai all'ordine del giorno. In questo senso la crescita degli Smart Speaker appare imponente: è prevista una spesa per i vari Amazon Echo, Google Home e Siri pari a 3 miliardi entro il 2021. Stupefacente vero?
- Riconoscibilità del brand.
Per ottenere questo fondamentale punto le aziende stanno puntando invece ad aumentare quella che è l'esperienza in store. Oltre a garantire offerte ad hoc che calzino a pennello per ogni singolo utente, vanno offerte esperienze ai propri clienti. Inviti ad eventi, corsi personalizzati possono rappresentare la chiave giusta.
A giocare un ruolo di prim'ordine sono ovviamente i social network. Pensate che il traffico generato da questi ultimi che direziona verso siti mobile di retailer è cresciuto del 42%, come svelato da Netcomm.
Ancora più curiosi sono i numeri che apprendiamo dall'Osservatorio del Politecnico di Milano.
In Italia infatti il 65% degli acquisti in rete avviene attraverso uno smartphone: un mercato di circa 6 miliardi di euro.
Mercato che tende assolutamente al mondo della tecnologia: il 28% degli acquisti riguarda infatti informatica ed elettronica.
Insomma una risorsa importante alla quale Netminds ha da sempre puntato realizzando e-commerce di successo.
Per ottenere questo fondamentale punto le aziende stanno puntando invece ad aumentare quella che è l'esperienza in store. Oltre a garantire offerte ad hoc che calzino a pennello per ogni singolo utente, vanno offerte esperienze ai propri clienti. Inviti ad eventi, corsi personalizzati possono rappresentare la chiave giusta.
Ancora più curiosi sono i numeri che apprendiamo dall'Osservatorio del Politecnico di Milano.
In Italia infatti il 65% degli acquisti in rete avviene attraverso uno smartphone: un mercato di circa 6 miliardi di euro.
Mercato che tende assolutamente al mondo della tecnologia: il 28% degli acquisti riguarda infatti informatica ed elettronica.
Insomma una risorsa importante alla quale Netminds ha da sempre puntato realizzando e-commerce di successo.
Post a Comment